
Tutti i benefici dell'acqua strutturata
L'acqua strutturata ha un effetto positivo sulla salute, sulla vitalità e sullo stato d'animo generale delle persone. Di seguito elenchiamo alcuni dei significativi benefici per la salute che le persone sperimentano quando bevono l'acqua strutturata.

- Depura le cellule del corpo
- Rallenta l'invecchiamento
- Agevola e migliora le funzioni intestinali

- Migliora l'aspetto della pelle (viso, gambe)
- Favorisce l'eliminazione della ritenzione idrica
- Rafforza il sistema immunitario e aumenta l'energia del corpo

- Migliora la qualità del sonno
- Migliora la concentrazione
- Riduce lo stress
Bonus Acqua Potabile 2023
Buone notizie per chi desidera un purificatore d'acqua, Il bonus acqua potabile è attivo anche nel 2023 e consente, a chi acquista un sistema per il trattamento dell'acqua Genyaqua, di recuperare una parte della spesa.
Il bonus prevede un credito di imposta del 50% delle spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, con un tetto massimo di spesa fino a 1.000 euro per le persone fisiche e fino a 5.000 euro per gli esercenti attività d'impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali.
Le modalità di applicazione restano le stesse già in vigore per il 2021 e 2022. Per usufruirne bisogna inoltrare la richiesta nel sito dell'Agenzia delle Entrate nel mese di febbraio dell'anno successivo all'acquisto.

Prenota il test gratuito a casa tua

In 45 minuti ti dimostreremo come puoi risparmiare fino a 1.000 ogni anno riconquistando contemporaneamente, salute e benessere per tutta la famiglia.
Il test comprende:
- Una relazione completa con video esplicativi
- Prove di assaggio e confronto tra acqua Genyaqua e quelle di tuo gradimento.
- Prove di assaggio di bevande e cibi trattate con il sistema Genyaqua.
- Prove organolettiche sull'olio.
- Test energetici per verificare la reazione del nostro organismo quando beviamo acqua strutturata e rivitalizzata con Genyaqua.
Genyaqua, le testimonianze

I consigli Genyaqua
Bere 2 litri al giorno di acqua "VIVA" Genyaqua, produce effetti positivi per il nostro organismo:
- Regola la digestione, il metabolismo e la temperatura corporea.
- Aiuta le funzioni muscolari, la circolazione sanguinea e i processi nervosi.
- Aiuta ad assorbire i nutrienti.
- Trasporta ossigeno alle cellule.
- Stabilizza la pressione arteriosa.
- Lubrifica le articolazioni.
- Trasforma il cibo in energia.
- Aiuta la riproduzione cellulare.
F.A.Q. - Tutte le risposte utili
1. Cos'è l'acqua strutturata?
L'acqua strutturata, viva e rivitalizzata, è acqua sottoposta ad un campo magnetico generato da terre rare naturali. La discesa a valle o la risalita dalle falde dell'acqua, provoca una turbolenza che arricchisce l'energia meccanica e cambia le proprietà fisiche (detta struttura molecolare) senza modificare la composizione chimica. Questo movimento continuo permette di "rompere" i clusters dell'acqua rendendola più leggera e biocompatibile. Grazie alla natura, l'acqua prelevata e bevuta alla sorgente, è acqua "VIVA", perde questa condizione in poche ore, se allontanata dalla fonte.
2. Genyaqua elimina il cloro?
SI! i rivitalizzatori Genyaqua Gold e Luxe hanno questa funzione.
3. Genyaqua elimina il calcare?
SI! I dispositivi emettono un campo magnetico naturale che trasforma il calcare in Aragonite (simile alla farina) che non si deposita nelle tubazioni ed è facilmente eliminabile.
4. Genyaqua rende l'acqua potabile?
NO. Genyaqua chela eventuali metalli pesanti e impedisce la proliferazione dei batteri. Riguardo la potabilità, consigliamo di fare una analisi chimica dell'acqua, considerando, però che le acque dell'acquedotto sono controllate giornalmente.
5. Cosa devo fare per la manutenzione dei dispositivi?
Assolutamente niente! Non dovrai sostenere nessun altro costo. Genyaqua funziona a vita.
6. I minerali contenuti all'interno quanto durano?
Le terre rare, hanno una durata eterna, non vanno mai sostituiti.
7. Genyaqua migliora il gusto dell'acqua?
Sì. Bevendo acqua strutturata noteremo subito una maggiore freschezza e leggerezza.
8. Su che rubinetti si può integrare Genyaqua?
Genyaqua si avvita semplicemente sui rubinetti standard (diametro di 22 mm). In caso di rubinetti non standard o di design, ci sono adattatori per tutte le esigenza
9. Posso depurare l'acqua del pozzo con Genyaqua?
Sì. Consigliamo in questo caso di fare prima un'analisi chimica dell'acqua del tuo pozzo per verificarne la potabilità.
10. Se uso molta acqua calda, il dispositivo si rovina?
No. Genyaqua è composto da metalli nobili e le capsule, che contengono le terre rare e la zeolite, sono in teflon alimentare resistente alle alte temperature.
11. Se cambio abitazione posso portarlo con me?
Sì. Genyaqua è talmente trasportabile che te lo porti anche in vacanza o in viaggio.
12. Posso fare un bagno termale con Genyaqua?
Certo, è sufficiente svitarlo dal rubinetto del lavello e avvitarlo al rubinetto delle vasca.
13. Posso installare da solo Genyaqua?
Sì. Quando ricevi il tuo Genyaqua puoi comunque richiedere di essere contattato da un nostro tecnico che ti supporterà durante la facile installazione.
14. Quali sono le differenze tra il dispositivo Gold e Luxe?
I due dispositivi raggiungono ed ottengono lo stesso risultato. Il Gold, oltre ad avere un design più accattivante, ha all'interno la possibilità di "personalizzare" l'acqua con frequenze specifiche, il che lo rende più interessante per gli operatori che operano nel mondo della naturopatia.
15. Quanto si risparmia con Genyaqua?
I risparmi ottenibili con i dispositivi Genyaqua vanno dai 600 euro per una famiglia di 2/3 persone, fino ai 1.200 euro per le famiglie più numerose.
16. Per installare il dispositivo Magnetic c'è bisogno di un tecnico?
No. Magnetic è facilmente installabile senza nessun intervento tecnico.
17. Ci sono informazioni dettagliate sulla garanzia e schede tecniche?
Sì. Dal sito si può scaricare il manuale con tutti i dettagli e le informazioni del caso, inoltre lo stesso manuale viene consegnato con l'acquisto dei dispositivi
18. A che pressione lavora Genyaqua?
Il dispositivo è progettato per funzionare con le pressioni standard degli acquedotti. La pressione minima è circa 1 bar.
19. Quanto costano i dispositivi? Si possono pagare a rate?
I prezzi dei dispositivi vanno dai 560 €uro in poi e variano in funzione della scelta. C'è la possibilità di rateizzare l'acquisto fino a 48 mesi.
20. Come funziona il bonus "ACQUA POTABILE" 2023?
E' un credito d'imposta del 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di sistemi di trattamento dell'acqua (valido dal 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023).
L'importo massimo delle spese su cui calcolare l'agevolazione è fissato a:
- 1.000€ per ciascun immobile, per le persone fisiche (per il Genyaqua recuperi fino a 500 €uro);
- 5.000€ per ogni immobile adibito all'attività commerciale o istituzionale, per gli esercenti attività d'impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali (es. per 1 Genyaqua Gold recuperi fino a 1.000 €).
Per usufruirne bisogna inoltrare la richiesta nel sito dell'Agenzia delle Entrate nel mese di febbraio dell'anno successivo all'acquisto.
ATTENZIONE: il bonus è disponibile fino ad esaurimento fondi.
Ultimi post nel nostro blog
Scopri per primo le novità!
Il cloro nell'acqua: cos'è e perché fa male
L'acqua è una risorsa preziosa ma limitata, non va assolutamente sprecata perché è fondamentale per la nostra sopravvivenza e per quella del pianeta. In Italia, però, si consuma troppa acqua in bottiglia, con conseguenze negative sia per il portafoglio che per l'ecosistema. Scopriamo perché conviene preferire l'acqua del rubinetto e come renderla...
Ogni giorno portiamo i nostri cani a passeggio, lo facciamo anche quando non ne abbiamo voglia, il clima non è ideale o siamo stanchi. Gli vogliamo talmente bene, li coccoliamo, gli forniamo un comodo riparo e ne curiamo l'alimentazione
L'acqua è la sostanza più comune e vitale della Terra, ma non tutta l'acqua è uguale. Esistono infatti diverse forme di acqua, che si differenziano per la loro struttura molecolare e le loro proprietà fisiche e biologiche. Una di queste forme è l'acqua strutturata, che si trova in natura presso le sorgenti, i ghiacciai, i fiumi di montagna e le...